Guida al Referendum: scheda 3
Quesito 3 – Scheda GRIGIA
Titolo: Contratti a Tempo Determinato
Guida al Referendum
Il quesito mira a ripristinare l’obbligo per i datori di lavoro di indicare una causale giustificativa ogni volta che stipulano un contratto a termine, anche se di durata inferiore o uguale a 12 mesi. Attualmente, tale obbligo è stato eliminato, consentendo alle imprese di utilizzare contratti a termine senza specificare un motivo valido .

Cosa comporta il “Sì” e il “No”
-
Votando “Sì”: verrebbe ripristinato l’obbligo di motivare ogni contratto a termine, limitando la possibilità per le imprese di stipulare contratti precari senza giustificazione.
-
Votando “No”: resterebbe in vigore l’attuale normativa, che permette alle aziende di stipulare contratti a termine senza dover fornire una causale.
🔍 ESEMPIO PRATICO –
Immagina un’azienda che necessita di un lavoratore per un progetto di sei mesi. Attualmente, può assumere senza specificare una motivazione, sfruttando la flessibilità offerta dalla normativa vigente. Se il referendum dovesse passare con un “Sì”, l’azienda sarebbe obbligata a fornire una giustificazione valida per l’assunzione a termine, come esigenze tecniche o organizzative specifiche.
📅 Si vota il [08 e 09 giugno]: informati, partecipa, scegli consapevolmente!