Un nuovo Palazzetto dello sport: insieme si può!

Tuscania ha davanti a sé un’occasione concreta per ottenere importanti risorse a fondo perduto e ridare slancio al Palazzetto dell’Olivo, oggi in uso solo parzialmente.

Foto da googlemaps: https://maps.app.goo.gl/R5nuq1B98atChVuY9

    

✅ Il progetto può prevedere due strade:

  • Ristrutturazione dell’impianto esistente
    Per renderlo più sicuro, accessibile a tutti, energeticamente efficiente e funzionale.
    (Messa in sicurezza, abbattimento barriere architettoniche, migliorie strutturali)

  • Demolizione e ricostruzione
    Per realizzare un nuovo palazzetto moderno, multifunzionale e a basso impatto energetico, adatto anche ad attività agonistiche.

💰 I contributi disponibili arrivano fino a:

  • 1,5 milioni di euro per ristrutturare

  • 3 milioni di euro per ricostruire da zero

🎯 L’obiettivo è rilanciare lo sport nelle realtà locali, creando spazi inclusivi e accessibili per giovani, famiglie, scuole e associazioni.

📌 Requisiti principali:

  • L’impianto deve essere di proprietà comunale (come nel caso del nostro Palazzetto dell’Olivo)

  • È necessaria una delibera del Comune che approvi il progetto

  • Il nuovo impianto dovrà essere accessibile a tutti e conforme alle normative sportive

📅 Il termine per presentare la domanda è fissato al 16 giugno 2025: c’è tempo, ma serve volontà politica, collaborazione tra uffici e ascolto della comunità.

💬 Chiediamo che il Comune valuti seriamente questa possibilità per ridare alla città un luogo dedicato allo sport, alla socialità e alla crescita dei più giovani.

💡 Lo sport è salute, inclusione e futuro. Non lasciamo sfuggire questa occasione.

#Tuscania #PalazzettoDellOlivo #ToscanellaGoal #SportPerTutti #FuturoInComune #RigenerazioneUrbana