Palazzetto dell’Olivo: doppia occasione per farlo rinascere

Incentivo Fiscale per le Imprese

Lo Sport Bonus 2025 rappresenta una concreta occasione per le imprese di Tuscania che desiderano investire sul territorio, sostenendo al tempo stesso la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici locali.

Attraverso una donazione mirata, è possibile ottenere un credito d’imposta del 65% e contribuire al restauro, alla manutenzione o alla realizzazione di nuove strutture sportive a beneficio della comunità.

Un modo efficace per valorizzare il tessuto economico locale e migliorare la qualità della vita di giovani, famiglie e sportivi del territorio.


Come funziona la procedura

Per usufruire del credito d’imposta, l’impresa deve seguire questi passaggi:

  1. Presentare la domanda al Dipartimento per lo Sport entro il termine stabilito (30 giugno 2025 per la prima finestra).

  2. Attendere l’autorizzazione: solo dopo l’approvazione sarà possibile effettuare la donazione.

  3. Eseguire l’erogazione liberale verso l’ente pubblico proprietario o gestore dell’impianto sportivo.

  4. Ricevere la certificazione dell’avvenuta donazione da parte dell’ente beneficiario.

  5. Il Dipartimento, verificata la documentazione, autorizza formalmente l’impresa a usufruire del credito d’imposta e trasmette i dati all’Agenzia delle Entrate.


Risorse disponibili e criteri di assegnazione

  • Il fondo complessivo per ciascuna finestra è pari a 5 milioni di euro.

  • Le domande vengono accolte in ordine cronologico di presentazione, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

  • Il beneficio è riservato esclusivamente alle imprese, comprese le ditte individuali.

La Redazione