La colonna della berlina

 

Laggiù sotto al teatro comunale
la colonna ce sta della berlina,
e mellì come adera d’usuale
legate c’erono sera o mattina
quell’ommine ch’aderono malvage,
nun solo de città, ma de villagge.

Mellì legate con catene o fune
e doppo poe venivono frustate,
che le nostre ave c’évono l’acume,
de punì pure co le bastonate,
che ‘l nerbo d’animale ovver bastone
è il mejjo insegnamento, ‘n c’è questione.

Allora sì l’Italia ce va a posto,
le carcere abboliti e le birbante
ce starebbero attente ad ogni costo
senza d’avecce coste e guae tante.
Così se mette a posto la nazione
senza fà spese, fàtece attenzione.

Luciano Laici

Tuscania 09.01.2025