Guida al Referendum
Cosa votiamo, Perché è importante, come partecipare
l’8 e il 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum abrogativo, che propongono l’eliminazione di specifiche norme esistenti.quattro quesiti riguardano il mondo del lavoro e uno la cittadinanza italiana.
Ecco una sintesi dei temi in cui si voterà:
-
Referendum 1 – licenziamenti illegittimi e reintegro
Cosa si propone: cancellare la norma che, per i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015 in aziende con più di 15 dipendenti, limita il reintegro nel posto di lavoro in caso di licenziamento ingiustificato.
Obiettivo: ripristinare il diritto il reintegro per tutti i lavoratori licenziati senza giusta causa, come previsto prima del Job Act.
-
Referendum 2 – tutele nelle piccole imprese
Cosa si propone: eliminare il tetto massimo di sei mensilità di risarcimento per i lavoratori licenziati giustamente in aziende con meno di 16 dipendenti.
Obiettivo: consentire al giudice di stabilire un risarcimento più equo tenendo conto di fattori come l’anzianità E la situazione familiare del lavoratore.
-
Referendum 3 – contratti a termine
Cosa si propone: abrogare la norma che permette alle aziende di assumere a tempo determinato senza specificare una motivazione per il primo anno.
Obiettivo: limitare l’uso dei contratti precari e favorire rapporti di lavoro più stabili e giustificati.
-
Referendum 4 – sicurezza negli appalti
Cosa si propone: cancellare la norma che esclude la responsabilità solidale del committente in caso di infortuni sul lavoro delle imprese appaltatrici o subappaltatrici.
Obiettivo: rendere il committente corresponsabile per garantire maggiore sicurezza e tutela dei lavoratori coinvolti in appalti subappalti.
-
Referendum 5 – cittadinanza italiana
Cosa si propone: ridurre del 10:05 anni il periodo di residenza legale in Italia richiesto ai cittadini non comunitari per poter richiedere la cittadinanza italiana.
Obiettivo: facilitare l’integrazione e il riconoscimento dei diritti civili per chi vive stabilmente in Italia.
quando si vota
le votazioni si terranno:
- Domenica 8 giugno 2025: dalle ore 7:00 alle 23
- Lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle 15
Per la validità di ciascun referendum è necessario che partecipi al voto almeno il 50% +1 degli aventi diritto (quorum).Per la validità di ciascun referendum è necessario che partecipi al voto almeno il 50% +1 degli aventi diritto (quorum).