Nei primi anni del 1900 Giulio Capati da Vallebona di Grotte Santo Stefano, paese della zona dell’antica città di Ferento, si trasferì a Toscanella, dove si sposò […]
Negli stati delle anime di Toscanella dell’inizio del 1800 i componenti della famiglia Arieti erano campagnoli, fattoretti ed operai. Provenivano da Penna San Giovanni. Nel 1801 Domenico Antonio […]
LA CHIESA DI SANTA MARIA DELL’EDERA. La chiesuola è della fine del 1400 e fu costruita in sostituzione di un’edicola, attorniata dalla Pianta rampicante sempre verde, […]
L’otto aprile del 1764 il Governatore Generale della provincia del Patrimonio di San Pietro Americo Bolognini inviò una lettera con la quale invitava a convocare […]
Questo Ordine fu promosso a Firenze dai sette santi fondatori, penitenti laici fiorentini, sul monte Senario tra il 1245 e il 1256. O. S. M. Ordo Servorum Beatae […]