Talete: storia di una società pubblica… con futuro incerto
Talete S.p.A.: cos’è, da chi è composta e cosa fa
Talete S.p.A. è una società per azioni a totale capitale pubblico che gestisce il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) in gran parte della provincia di Viterbo.
Chi la compone
La società è partecipata dai Comuni della provincia di Viterbo e dalla Provincia stessa. Questo significa che i Comuni, in quanto soci e azionisti, dovrebbero rappresentare direttamente gli interessi dei cittadini nella gestione dell’acqua pubblica.
Chi decide e chi controlla
Le decisioni vengono prese principalmente da:
-
L’Assemblea dei soci, formata dai rappresentanti dei Comuni;
-
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dall’assemblea;
-
L’ATO (Ambito Territoriale Ottimale), ovvero la Conferenza dei Sindaci, che approva tariffe, investimenti e standard del servizio.
Quali servizi offre
Talete si occupa della distribuzione dell’acqua potabile, della rete fognaria e degli impianti di depurazione. Gestisce guasti, nuovi allacci, manutenzioni e si occupa anche della fatturazione.
Perché Talete è spesso al centro del dibattito
I motivi sono diversi:
-
Aumenti significativi delle tariffe;
-
Disservizi e interruzioni frequenti;
-
Ritardi negli investimenti previsti;
Una crescente preoccupazione per il bando di apertura ai privati, che fa temere una perdita di controllo pubblico su un bene essenziale come l’acqua.
La Redazione