Festa della Lavanda due giorni tra profumi, colori e tradizioni
5 e 6 LUGLIO 2025
Un weekend tra profumi, colori e meraviglia: il 5 e 6 luglio 2025 torna a Tuscania la tanto attesa Festa della Lavanda!
Preparati a vivere due giornate immerse nella magia del viola: passeggiando tra i filari in fiore e le bancarelle ricche di fragranze, sarà impossibile non lasciarsi conquistare dal fascino di questa pianta straordinaria, simbolo di benessere e bellezza naturale.
🎉 Giunta alla sua 14ª edizione, la Festa della Lavanda è diventata un appuntamento imperdibile per chi ama il contatto con la natura, i prodotti genuini e l’atmosfera incantata di un borgo che sa accogliere e sorprendere.
🌸 Cosa ti aspetta?
-
Una passeggiata tra stand colmi di saponi artigianali, sali profumati, creme naturali, oli essenziali e originali oggetti a tema lavanda
-
Delizie gastronomiche ispirate alla lavanda e ai sapori locali
-
Esperienze sensoriali uniche tra aromi, colori e panorami mozzafiato
🌱 Ma non è solo una festa: è un’occasione per riscoprire il valore dell’agricoltura e delle produzioni naturali che possono far rinascere un territorio. La coltivazione della lavanda, insieme ad altre colture biologiche, racconta una nuova idea di sviluppo, in equilibrio tra tradizione e innovazione.
🏡 Le strutture ricettive e i ristoranti locali arricchiranno l’evento con proposte a tema pensate per accogliere turisti e curiosi che vorranno vivere un weekend diverso, profumato e rigenerante.
🎈 Vieni a scoprire Tuscania come non l’hai mai vista: avvolta da una nuvola viola, ricca di energia, colori e nuove opportunità.
A Tuscania torna la Scuola di Formazione per Amministratori Pubblici Locali
Dal 19 settembre al 5 dicembre 2025, Tuscania ospiterà la terza edizione della Scuola di Formazione per Amministratori Pubblici Locali, promossa da Assotuscania. Il percorso, diretto dal prof. Donato Antonio Limone – esperto di digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni – prevede 11 incontri gratuiti ogni venerdì, dalle 17:00 alle 20:00.
Gli incontri affronteranno temi chiave per una buona amministrazione: diritti dei cittadini, pubblica amministrazione digitale, comunicazione e partecipazione, energie rinnovabili, sviluppo locale, beni culturali, leadership pubblica, e includeranno un laboratorio pratico su un caso reale di Tuscania.
La scuola è aperta non solo ad amministratori in carica o ex, ma anche ai giovani under 35 interessati alla politica locale e a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla cittadinanza attiva e impegnarsi nella vita civica del territorio.
Le iscrizioni sono gratuite: basta inviare una mail a info@assotuscania.it indicando nome, cognome, recapito telefonico e una breve motivazione.
Come sottolinea Assotuscania, “è un laboratorio di futuro, perché la buona politica inizia dalla competenza, dalla trasparenza e dalla partecipazione”.
Maury’s Com Cavi Tuscania: al via la stagione con entusiasmo
Tuscania si prepara a vivere una nuova stagione di emozioni: la Maury’s Com Cavi è tornata in campo! Da lunedì scorso, il Palazzetto dell’Olivo è di nuovo teatro di sudore, allenamenti e tanto entusiasmo in vista del campionato di Serie B, che scatterà sabato 11 ottobre con il debutto casalingo contro l’Invicta Sol Caffè Grosseto.
A guidare la squadra ci sarà ancora la coppia di coach che ha fatto la storia recente del club, Victor Perez Moreno e Francesco Barbanti, supportati da Claudio Quaglia e dal nuovo arrivato Gianluca Gargiulo. Accanto ai ragazzi, uno staff medico di primo livello: i dottori Domenico Potestio, Erika Beatriz Acevedo e Mauro Fringuelli seguiranno con attenzione ogni dettaglio della preparazione.
Il calendario delle amichevoli è pronto e promette subito grande spettacolo:
-
13 settembre, debutto all’Olivo contro Fenice Roma;
-
19 settembre, ancora tra le mura amiche contro Cascia;
-
24 settembre, trasferta nella Capitale per sfidare Roma 7;
-
27 settembre, il tradizionale Trofeo PM&B con Sora e Anguillara, appuntamento da non perdere per i tifosi;
-
4 ottobre, il prestigioso Trofeo Città di Anguillara, ultimo test prima del via ufficiale, con Genzano e Anguillara.
Con capitan Buzzelli pronto a trascinare i compagni e con il pubblico biancazzurro già in fermento, la squadra del presidente Massimo Pieri vuole farsi trovare pronta per una stagione che si preannuncia appassionante.
Fonte: ufficio stampa Tuscania Volley – Giancarlo Guerra
Entropia – tre giorni di spettacoli
Tre giorni di musica, arte e sapori per accendere l’estate!
Dal 20 al 22 giugno, Piazza Basile si trasforma in un vivace punto d’incontro per tutti gli amanti della cultura e del divertimento. Un evento che unisce buona musica, esposizioni artistiche, prodotti locali e momenti da condividere all’aperto.
🎨 Si parte venerdì 20 giugno alle 18:00 con l’apertura delle mostre artistiche, ospitate negli spazi del Teatro Rivellino e dell’ex Chiesa di Santa Croce.
🎶 Dalle 21:00, la serata si anima con la musica dal vivo: aprono i Dual Shock, seguiti da Brenda e gli Invidiosi. Il tutto accompagnato da piatti tipici e prelibatezze offerte dagli stand gastronomici.
🎤 Il programma continua sabato 21 giugno, sempre dalle 21:00, con le esibizioni dei Non c’è duo e di Assentio.
🏆 Domenica 22 giugno alle 19:00, spazio alla cultura con la premiazione della VIII edizione di un concorso letterario dedicato a Daniele Nardi.
🎵 A seguire, dalle 21:00, gran finale con il concerto di Eleonora Amici e del trio Fiato Sprecato.
🍴 Gli stand gastronomici aprono ogni sera dalle 19:00, e durante tutti e tre i giorni si potranno visitare liberamente le mostre allestite nei diversi punti del centro.