Succede a Tuscania - Articoli 2009       

     Articoli nei giornali locali e sul web

Cerca nel Blog
CONSIGLIO COMUNALE: BAR IN PIAZZA DEI BERSAGLIERI - COMMISSIONI PERMANENTI E PIT MAREMMA LAZIALE AL CENTRO DELLA DISCUSSIONE
Pubblicato da Fiorenzo De Stefanis in Corriere di Viterbo • 28/08/2009 14.01.22
Il secondo consiglio comunale del mandato Natali è stato convocato dal presidente Franco Ciccioli per questo pomeriggio alle ore 18,00 per discutere un nutrito ordine del giorno. Dei tredici punti in discussione alcuni riguardano provvedimenti legati al bilancio: delibere di giunta relative a storni dal fondo riserva e le variazioni al bilancio di previsione 2009.

Gli argomenti sui quali molto probabilmente si accenderà un vivace confronto tra la maggioranza e l’opposizione riguardano la conferma dell’ approvazione dell’ordine del giorno concernente la riorganizzazione e la riqualificazione della rete e dell'offerta ospedaliera della Provincia di Viterbo, la nomina dei membri della commissione edilizia, il progetto per realizzazione del chiosco bar e annesso ufficio turistico in Piazza dei Bersaglieri ex Rio Fecciaro e l’ approvazione del progetto del canile comunale in loc. Bosco Riserva.

I gruppi consiliari saranno impegnati a discutere anche la nomina della commissione per la formazione dell'Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e corte d'Assise d'appello, lo scioglimento della convenzione di segreteria tra il Comune di Nepi ed il Comune di Tuscania, la nomina delle commissioni consiliari permanenti, l’ individuazione dei complessi di interesse storico - monumentale, di pregio architettonico o di valore ambientale ai sensi art. 18 del vigente P.R.G. Per quanto riguarda infine l’ approvazione dello schema di accordo tra gli enti aderenti al progetto integrato territoriale P.I.T. "Maremma Laziale", il consiglio comunale dovrà prestare particolare attenzione ai contenuti dell’accordo al fine di garantire quanto meno parità di trattamento tra tutti gli enti locali coinvolti.

Il PIT “Maremma Laziale”, riferito al PSR 2009/2013, è stato proposto dalla Provincia di Viterbo in accordo con la Camera di Commercio di Viterbo e le associazione di categoria provinciali ed interessa i comuni di: Arlena di Castro, Canino, Cellere, Farnese, Ischia di Castro, Montalto di Castro, Piansano, Tessennano e Tuscania. Il progetto prevede di reperire risorse al fine di perseguire i seguenti obiettivi: sostenere la componente multifunzionale delle aziende agricola in grado di creare reddito, perseguire il miglioramento delle componenti ambientali e la conservazione della biodiversità, creare attrattività per le imprese e la popolazione per migliorare la qualità della vita nelle zone rurali, incentivare l’occupazione dei giovani e delle donne, creare maggior coesione sociale, promuovere e rafforzare le capacità progettuali dell’ azienda capace di essere fulcro di animazione territoriale ed attivare un processo di condivisione delle risorse e dei fabbisogni fra i vari soggetti pubblici e privati.

Il referente di questi progetto è l’assessore provinciale all’ambiente Tolmino Piazzai. Ad inizio di seduta sarà chiesto nuovamente al sindaco da parte dei promotori di Tele Street 36 e toscanella.it di poter riprendere, almeno in audio, lo svolgimento del dibattito.

I commenti, a causa di qualcuno che offende, devono essere approvati dall'amministratore del sito