● - IL LICEO SCIENTIFICO ESPLORA LE “PRATERIE SOMMERSE DEL MEDITERRANEO”. - Succede a Tuscania - Toscanella

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

● - IL LICEO SCIENTIFICO ESPLORA LE “PRATERIE SOMMERSE DEL MEDITERRANEO”.

Pubblicato da in Blog Toscanella ·

“Le praterie sommerse del Mediterraneo”, questo è l’argomento dell’ultimo incontro, conclusivo delle quattro giornate di Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) che ha effettuato la classe quarta del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Tuscania, accompagnata dalle professoresse Laura Giannetti e Monica Algaria.
Il percorso si è svolto presso il Dipartimento di Ecologia e Biologia Marina dell’Università degli Studi della Tuscia con sede a Civitavecchia. Relatori il professor Simone Bonamanno, coadiuvato da Nicola Madonia e Andrea Terribili, Piermattei Viviana, coadiuvata da  Fabrizio Varini e Sergio Scanu e Andrea Piazzola. Erano inoltre presenti Arianna Resnati ed Elena Scagnoli.
Gli argomenti trattati hanno riguardato lo studio del mare con metodologie tradizionali e avanguardie tecnologiche (come si utilizza il ROV, lo strumento subacqueo per la rilevazione dei fondali marini); l’impatto antropico sull’ambiente marino costiero dell’inquinamento chimico e marino; la modellistica numerica come strumento di supporto per la tutela dell’ambiente marino e della salute pubblica; la scoperta delle praterie del Mediterraneo con il campionamento di organismi marini animali e vegetali; osservazione allo stereomicroscopio; attività di lepidocronologia con campioni di Posidonia Oceanica.
Il coinvolgimento degli studenti nel percorso è stato totale e ha suscitato entusiasmo e motivazione nell’apprendere in pratica ciò che solitamente si studia in classe e sui libri.
Si ringrazia il Dipartimento di Ecologia e Biologia Marina dell’Unitus per la disponibilità ad avvicinare i giovani alle tematiche biologiche ed ambientali.


IIS “P. Savi” – Liceo Scientifico Tuscania



Nessun commento

Articoli recenti
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu