● - IL TUSCANIA CALCIO HA CELEBRATO I PRIMI 100 ANNI. Di Massimo Natali - Succede a Tuscania - Toscanella

Vai ai contenuti

Menu principale:

● - IL TUSCANIA CALCIO HA CELEBRATO I PRIMI 100 ANNI. Di Massimo Natali

Pubblicato da in Blog Toscanella ·


Lo scorso 5 maggio presso lo stadio “Renato Fioravanti” si è celebrato il centenario di una storica avventura iniziata dal “Tuscania Calcio” nel lontano 1923.
 
Quella per il Tuscania è per me una passione iniziata nel 1963 quando mio padre, divenuto presidente della società, mi accompagnava la domenica al campo sportivo per vedere la partita.
 
Avere 100 anni e non sentirli. Questo è quello che si può dire di una società sportiva come questa.
 
Una società calcistica che ha scritto una straordinaria pagina di storia tuscanese e  festeggiato un traguardo che deve essere anche un punto di partenza con nuovi stimoli e nuove ambizioni.
 
Credo di non dire niente di nuovo, ma è motivo di orgoglio, se ricordo che il Tuscania calcio è una società che vanta, la partecipazione a un campionato nazionale di Serie C, che vide il debutto di Renato Fioravanti, il giocatore più carismatico al quale, il 15 giugno 2013, fu intitolato lo stadio tuscanese e, negli anni 70, partecipò anche a tre campionati nazionali di Serie D.
 
E' doveroso rivolgere un pensiero al giovane portiere Ascanio Maccarri che, il 3 luglio 1960, nel corso di una partita muore, quando gettatosi sui piedi di un attaccante avversario ricevette una ginocchiata fatale alla gola e due ex giocatori interscambiabili, tecnicamente validissimi e molto bravi che non ebbero la fortuna che meritavano quali Dudi e Gualberto che sono venuti a mancare da poco.
 
Quello del centenario è stato un evento molto importante che ha celebrato e raccontato la storia e l’anima di una comunità, un momento per ricordare e ringraziare tutte quelle persone che in questi 100 anni hanno contribuito allo sviluppo di questo progetto, un’occasione per rievocare quello spirito che, per un lungo secolo, ha guidato il calcio tuscanese.
 
Mi perdonerete se mi permetto di suggerire alla società di voler prendere in considerazione l'idea di realizzare una maglia celebrativa di questo importante traguardo e a ricordo di quella giornata speciale. Una maglietta da potersi conservare negli anni a venire da potersi incorniciarla e appendere tra i più bei ricordi sportivi di ogni tifoso bianconero.
 
Sono fiero di aver ricoperto più volte l’incarico di direttore sportivo e, per quasi 30 anni quello di dirigente e oggi possiamo essere fieri di quanto siamo e siete riusciti a fare in tutti questi anni. L’evidenza, chiara e indiscutibile, è nei risultati raggiunti.
 
Cent'anni sono un traguardo importante dal punto di vista sportivo ma anche sotto il profilo dell’educazione dei giovani che sono l’anima di questa società.
 
A tutti i nostri ragazzi e ai tecnici che li seguono, auguro un affettuoso in bocca al lupo e che questa annata porti non solo al raggiungimento di traguardi sportivi, ma rafforzi in loro lo spirito di amicizia, solidarietà e sportività.
 
Ai giovani del Tuscania Calcio, tutti accomunati oltre che dal colore della maglietta, dalla stessa passione, professionalità e sportività auguro davvero di vivere sempre lo sport divertendosi, impegnandosi e di sognare sempre in grande.
 
Un ringraziamento speciale deve andare anche a chi, dagli spalti, ha sempre dato il proprio supporto alla squadra. Ricordo, uno su tutti, il  Sor du Fodere che per molti anni ha incitato i tifosi mentre, tra quelli che ne hanno raccontato le gesta, Pietro Proietti che per molti anni ha curato gli articoli sui quotidiani locali, dimostrando così, come i 100 anni di passione per una squadra di pallone, non siano una celebrazione solo dei calciatori, ma anche di tutte quelle persone che hanno intrecciato la propria storia con quella del Tuscania Calcio.
 
Sono orgoglioso dei 100 anni di sport e passione di questa società sportiva, che nel corso degli anni non ha mai perso il legame con la nostra piccola comunità diffondendo quelle buone pratiche sportive che le istituzioni locali hanno il dovere di sostenere.
 
Il Tuscania Calcio è stato sempre un valore aggiunto del nostro territorio e mi auguro lo sarà anche per i prossimi 100 anni.
 
”Viva il Tuscania, squadra campione che col gioco del pallone ha dato vanto alla Città. Sfreccia l’attacco, brilla in mediana, la difesa è un baluardo che nessuno passerà”.
 
Buon compleanno Tuscania Calcio!
 
Cento di questi giorni!
 
 
Massimo Natali



3 commenti
Mauro Ruggeri
2023-05-08 20:51:36
Un caro saluto a NATALI MASSIMO grande figura di sportivo edificante della US TUSCANIA.Che sia di esempio a tutti coloro che amano la ns CITTÀ.
Roberto Bulocchi
2023-05-10 10:51:31
A mio modestissimo parere vorrei ricordare, oltre quelli citati dal dr Massimo Natali, il nostro illustre concittadino Filippi Agostino, unico ad aver vestito la maglia di una nazionale, per la precisione quella di San Marino. Colgo l'occasione di ringraziare tutte le persone che nel tempo hanno contribuito a farci passare degli anni indimenticabili, allenatori, dirigenti e tutti i ragazzi che divertendosi hanno portato in auge il nome di Tuscania in tutte le manifestazioni sportive in cui hanno partecipato. Sempre forza Tuscania
Luigi Pica
2023-05-10 11:05:44
Roberto Bulocchi..... Massimo Natali nun è dottore, nun sa fa manco l'inizione? hahhah.
Un caro saluto all'amico Massimo

Copyright 2023. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu