04/2022 - Succede a Tuscania - Toscanella

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

● - LE GUITTARIE

Pubblicato da in Blog Toscanella ·
(Da Tuscania non c’è più! - Di Pericle Scriboni)
(le immagini sono puramente indicative)

Quando nelle piane e nei colli degradanti verso il Tirreno la spiga di grano si faceva oro e la mietitura si approssimava, dai paesi limitrofi giungevano lavoratori a mettere a disposizione le proprie braccia.

Gruppi di gente poveramente vestita, con la falce avvolta in panni, perché non si rovinasse, con un piccolo sacco contenente misere cose, invadevano Tuscania.

Seduti presso gli scalini della chiesa di San Giovanni o sdraiati sotto l’arco del Sor Imperio o presso Livietta, Fuori Porta, restavano in attesa che qualche possidente terriero li chiamasse al lavoro.

Una volta assunti dovevano raggiungere a piedi le varie fattorie delle tenute, che distavano a volte molti chilometri dal centro abitato. Li attendeva il caporale il quale dava loro sistemazione in capannoni o stalle unitamente alle donne e ai bambini. Questi locali, che videro la più umiliante promiscuità furono chiamate guittarie…

Quanti ancora ricorderanno le lunghe settimane trascorse nelle tenute? Con quale ansia attesero l’arrivo del porta spese per potersi cambiare qualche capo di biancheria!…Oggi la malaria è debellata.

Ieri regnava sovrana negli acquitrini dei campi e a nulla giovava il chinino che veniva distribuito ai lavoratori. Quante volte si vide passare la lettiga trainata da cavalli accorrente sul posto di un incidente o a raccogliere un povero febbricitante?

Ci rallegriamo che la nostra gioventù non abbia conosciuto le guittarie, non senta più la milza ingrossata, non soffra il predominio di pochi, eppure sentiamo la necessità di rammentare ai nostri giovani le sofferenze dei padri.
 
Pericle Scriboni



● - DOMENICA 8 MAGGIO, FESTA DELLA MADONNA LIBERATRICE UNA RICORRENZA DA NON DIMENTICARE.

Pubblicato da in Blog Toscanella ·

● - LA CHIESA DI S. GIOVANNI ELETTA “SANTUARIO DIOCESANO DELL'ADDOLORATA” CON MONS. DAVID MACCARRI COME RETTORE.

Pubblicato da in Blog Toscanella ·

● - SAN GIULIANO: AL SUONO DELLA CAMPANELLA SEGUIVANO LE GRIDA: AL FUOCO, AL FUOCO! di Pietro Borgi.

Pubblicato da in Blog Toscanella ·

● - PLAY-OFF A3: TUSCANIA SENZA I BIG, LECCE SI AGGIUDICA ANCHE GARA 2 E PASSA IL TURNO

Pubblicato da in Volley A3 ·

● - MAURY'S COM CAVI TUSCANIA DOMENICA CON AURISPA LIBELLULA LECCE PER GARA 2 DEI PLAY-OFF PROMOZIONE

Pubblicato da in Volley A3 ·

● - PLAY-OFF A3: TUSCANIA IN EMERGENZA, LECCE SI IMPONE IN GARA 1

Pubblicato da in Volley A3 ·

● - PLAY-OFF A3, MAURY'S COM CAVI TUSCANIA CON AURISPA LIBELLULA LECCE IN GARA 1 A MONTEFIASCONE

Pubblicato da in Volley A3 ·

● - ''LA RISPOSTA DEL SINDACO È UNA PROVOCAZIONE BELLA E BUONA''.

Pubblicato da in Dal Web ·

● - IL COMUNE DI TUSCANIA VIETA L’ENTRATA ALLA TOMBA A DADO AL GRUPPO ARCHEOLOGICO TUSCANESE.

Pubblicato da in Dal Web ·

● - LA MAURY'S COM CAVI TUSCANIA CHIUDE AL QUARTO POSTO LA REGULAR SEASON E SI QUALIFICA PER I PLAY-OFF PROMOZIONE

Pubblicato da in Volley A3 ·

● - MAURY'S COM CAVI TUSCANIA A SABAUDIA PER BLINDARE IL SECONDO POSTO.

Pubblicato da in Volley A3 ·

● - CHORANDO ENSEMBLE PROPONE “RINASCENZA” IN DUE APPUNTAMENTI A VITORCHIANO

Pubblicato da in Blog Toscanella ·

● - LA CHIESUOLA DELLA MADONNA DI RUSCIAVECCHIA. di Mauro Loreti

Pubblicato da in Mauro Loreti ·
Successivo
Articoli recenti
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu