● - VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY. di Renato Bagnoli - Succede a Tuscania - Toscanella

Vai ai contenuti

Menu principale:

● - VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY. di Renato Bagnoli

Pubblicato da in R. Bagnoli ·
 
 
Da diversi anni il nostro comune si è dotato di una tecnologia che permette di alzare il livello di sicurezza delle persone presenti nel territorio. Un sistema di videosorveglianza che si avvale di 21 telecamere.
 
Questa mattina il nostro sindaco ha informato coloro che seguono la sua pagina web della attivazione di altre 10 e conta di farne installare altre 25 per “evitare qualsiasi attività che non sia legale”.
 
Va da sé che le telecamere di videosorveglianza non possono evitare un reato ma filmarlo dopo che questo sia stato compiuto.
 
Ogni installazione di telecamere di videosorveglianza in luoghi, aperti o chiusi, frequentati dal pubblico, quali strade, piazze, negozi, centri commerciali, uffici o aziende è disciplinata da regolamenti e provvedimenti ai quali è bene attenersi al fine di evitare di ledere il diritto alla privacy dei cittadini e incorrere in sanzioni penali.
 
La disciplina attuale italiana per quanto riguarda la videosorveglianza fa riferimento al Provvedimento del Garante della Privacy del 2010.
 
Sono due gli adempimenti previsti dal Provvedimento: il primo riguarda l’area inquadrata dalla telecamera, il secondo l’informativa sulla privacy mediante il cartello “Area videosorvegliata”.
 
Il secondo adempimento riguarda il cartello che informa sul fatto che l’area in cui ci si trova è video sorvegliata.
 
Il cartello equivale a un’informativa breve sulla privacy e deve essere posto prima che si entri all’interno della zona soggetta a riprese video.
 
L’omessa sistemazione di cartelli conformi al GDPR, o che informano in ritardo, non mette il pubblico nelle condizioni di scegliere se dare il proprio consenso oppure negarlo, vale a dire se farsi riprendere oppure evitare di mettere piede in una area videosorvegliata.
 
Importante è anche la sua visibilità in ogni condizione di luce.
 
Un’informativa sulla privacy non tempestiva oppure poco visibile a causa del formato del cartello o per il suo posizionamento, espone al rischio di segnalazioni al Garante, con conseguenti sanzioni penali.
 
Basta fare un giro per la città e dintorni per rendersi conto che le riprese vengono effettuate in netto contrasto a quanto sopra esposto visto che non esiste neanche un cartello che informi i cittadini che stanno per entrare in un’area video controllata.
 
Con questo post non intendo criticare il sistema di sicurezza ma il fatto che, probabilmente, viene violata continuamente la privacy di cittadini e visitatori.
 
Renato Bagnoli



1 commento
Giuseppe Catalini
2022-06-21 14:30:18
Io sono per la sorveglianza precisa in ogni luogo, sia per motivi di sicurezza, sia perché abito nel centro storico. Nel quartiere in cui risiedo, soprattutto nei fine settimana e comunque nelle ore serali e notturne, c'è qualcosa che alcuni si ostinano a definire "movida", ma che della movida non ha nulla.
Basterebbe andare per le vie al mattino, e si potrebbero raccogliere bottiglie, bicchieri, contenitori di alimenti e bevande, deiezioni umane di varia natura. Oltre ai danni quali graffi alle auto, specchietti rotti, scritte sui muri e sporcizia varia.
Sugli schiamazzi notturni non credo occorra ritornare, visto che qualche tempo fa "qualcuno"
affermò "e che vogliamo fare diventare il centro storico, un dormitorio per anziani?".

Però non credo che a Tuscania si possa arrivare ad avere una segnaletica come auspica Renato.
Il mio scetticismo nasce dal fatto che sono anni che la segnaletica (mi riferisco in particolare al centro storico) è molto inappropriata.
Per non parlare della circolazione e la sosta veicolare.

Un'ultima considerazione.
Visto che certe notizie vengono veicolate da una pagina privata, e non dal sito ufficiale del comune, posso pensare che il sistema di videosorveglianza è una questione che riguarda gli elettori ed i sostenitori della lista del Sindaco in carica, e non tutta la cittadinanza.

Copyright 2023. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu