
Tali aree sono regolate da parcometri per il controllo della sosta nei parcheggi pubblici a pagamento non custoditi.
Attualmente, sono installati e utilizzati nove parcometri (sulla sx una foto di esempio) che consentono il pagamento della tariffa della sosta.
Stando a quanto pubblicato sul sito istituzionale del nostro Comune, la gestione dei parcometri non ha mai prodotto neanche 1 centesimo di euro di utili infatti, negli ultimi 5 anni, tra proventi e costi di gestione, hanno prodotto un passivo di oltre 90.000 euro.
A cosa serve far pagare i parcheggi se non che a tartassare i cittadini e a far guadagnare solo chi li gestisce? E non è certamente il nostro Comune.
Non sarebbe il caso di farli togliere?
Renato Bagnoli