
La visita guidata di sabato 14 gennaio insieme ad Anna Rita Properzi guida turistica ed ambientale escursionistica, sarà dedicata alla scoperta del Museo archeologico Nazionale di Tuscania, e al complesso Rinascimentale dell’ex convento di San Francesco, con il pregevole chiostro e gli affreschi del XVII secolo che narrano gli episodi della vita di San Francesco.
Dopo il museo si visiterà l’adiacente chiesa di Santa Maria del Riposo splendido esempio di architettura rinascimentale che conserva all’interno alcuni capolavori pittorici del 1500: le tre tele di Giovan Battista Volponi detto Scalabrino da Pistoia, l’opera di Gerolamo Siciolante da Sermoneta, il ciclo di affreschi della vita di Maria e la splendida tavoletta del Pastura inserita nella grande pala dell’altare maggiore, essa stessa un capolavoro di maestri del 1500.