● - DA VITERBOTODAY: BUFERA SULLA DIFFERENZIATA | LE NUOVE ISOLE ECO-TECNOLOGICHE BOCCIATE A TUSCANIA. - Succede a Tuscania - Toscanella

Vai ai contenuti

Menu principale:

● - DA VITERBOTODAY: BUFERA SULLA DIFFERENZIATA | LE NUOVE ISOLE ECO-TECNOLOGICHE BOCCIATE A TUSCANIA.

Pubblicato da in Blog Toscanella ·
 
Di Veronica Ruggiero Vice responsabile redazione ViterboToday
 

Nel mese di ottobre l'amministrazione comunale ha introdotto un metodo di raccolta "innovativo" attraverso isole ecologiche di prossimità posizionate in alcuni punti della città.
 
Non decolla a Tuscania il nuovo metodo di raccolta della differenziata. Nel mese di ottobre l'amministrazione comunale ha introdotto un metodo di raccolta "innovativo" attraverso isole ecologiche di prossimità posizionate in alcuni punti della città.



Già da ottobre le critiche sugli orari di conferimento, secondo i cittadini troppo restrittivi, avevano accompagnato l'arrivo del metodo di raccolta "innovativo".

Nei mesi successivi i cittadini hanno poi denunciato a mezzo social, con tanto di foto, i numerosi abbandoni di sacchi di immondizia vicino alle isole tecnologiche.

Da quanto riportato dai cittadini pare che le sezioni dedicate al conferimento della plastica e della carta, materiali decisamente ingombranti quanto a volume, siano insufficienti a soddisfare le necessità dei residenti.

Inoltre per il conferimento sono stati fissati giorni e orari abbastanza rigidi, che creano difficoltà a molti.

Qualcuno denuncia di essere stato costretto a fare il giro di tutte le isole di domenica pomeriggio per riuscire a conferire l'immondizia, cosa che diventa decisamente disagevole per un anziano magari non automunito. Al momento i residenti chiedono a gran voce il porta a porta, ma non sembrano esserci risposte in merito da parte dell'amministrazione.
 
 
I COMMENTI:
 
"Io dopo che ne ho girate 4 la quinta si è aperta. Ho fotografato anche i sacchi che hanno lasciato per terra...i miei li avrei riportati a casa, li avrei fotografati avrei scritto alla ditta dando il mio indirizzo pretendendo che domani mattina me la venissero a ritirare a casa...Non mi sarei tenuta 4 sacchi di plastica fino a domenica prossima. Non è possibile girare mezz'ora per conferire la plastica, penso a chi è a piedi come si possa sentire" scrive una residente in città.
 
"Un sistema più bello di questo non potevano inventarlo...Pensare che nei paesi limitrofi tutti conferiscono la differenziata quando vogliono con un sistema molto semplice e alla portata di tutti...Qui siamo tecnologici e all'avanguardia...Noi abbiamo le ecoisole...Noi siamo muniti di tessera e siamo controllati da telecamere collegate con la Nasa e saremo tutti premiati con multe che pagheremo con orgoglio e con il sorriso...Con l'incasso compreremo le luminarie e per Natale ci vedranno anche su Plutone...Viva tuscania e la monnezza che ce scappa da le carsone..." scrive un cittadino sarcastico
 



3 commenti
Giuseppe Catalini
2022-12-21 11:14:07
Anche sulle pagine di Toscanella sono state denunciate tante inefficienze di questo sistema che è stato partorito da una mente contorta.
Al di là dei disagi, va evidenziato che ci sono delle grandissime incongruenze tra il sistema in atto e quanto previsto nella gara d'appalto.
Chi dovrebbe vigilare sull'osservanza di quanto previsto dal contratto, è chi sta amministrando Tuscania.
Purtroppo, nonostante le evidenze e le continue denunce di quello che succede, pare che gli amministratori non riescano (o vogliano?) recepire ed intervenire.
In Democrazia chi viene eletto ha il diritto di governare, ma ha anche il dovere di fare rispettare ciò che è scritto nei contratti che stipula a nome di tutti i cittadini.
Siamo in presenza di una incapacità o di altro?
Io non ho votato questa maggioranza, e non sono mai stato convinto che questo sistema di raccolta sia adeguato, però la maggioranza dei tuscanesi ha votato per un secondo mandato l'Amministrazione Bartolacci, quindi sarebbe corretto che tali elettori facessero sentire la propria voce di dissenso al loro rappresentante eletto.
Per ora dalla maggioranza, solo un silenzio che ricorda i "me ne frego" di circa un secolo fa.
Luigi Pica
2022-12-23 13:27:59
Chi si è accorto di una differenziata anomala è stata una giornalista non tuscanese, una giornalista seria, professionale, non di parte. L’articolo è perfetto. Risponderà qualcuno? Ho i miei dubbi. Il problema? La minoranza non esiste. Punto.
madmax
2023-01-01 15:08:23
Ormai è palese a tutti che questo sistema di raccolta differenziata è un fallimento, i cassonetti sono pochi e spesso non funzionano gli orari limitati. Inoltre l isola ecologica è gestita come gli pare alla ditta appaltatrice che crea molti problemi per il conferimento degli ingombranti, delle potature e delle batterie. Inoltre non c è un conferimento per olio motori neanche a pagamento anche se il ritiro mi sembra che sia gratis, in un paese agricolo come Tuscania sarebbe necessario poiché ci sono molti mezzi agricoli e l olio motore è i filtri dove vanno a finire? L importante è che avremo una piscina, quando non si sa, chiusa perché non la prenderà nessuno in gestione, intanto la squadra di pallavolo è costretta a giocare fuori perché non ha un palazzetto idoneo, e i ragazzi del calcio sono costretti a giocare in una guinza quando piove e quando è asciutto in un campo pieno di buche vergognoso che non ha nessun altro comune che sebbene hanno campi in terra ogni anno almeno li rendono idonei prima della stagione calcistica. Questo sindaco si dovrebbe dimettere e non concorrere per la regione me raccomando dateje er voto per le regionali.

Copyright 2023. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu