07/2022 - Succede a Tuscania - Toscanella

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

● - ''FOTOVOLTAICO A TUSCANIA: BASTA CON LO PSUEDO-AMBIENTALISMO''

Pubblicato da in Dal Web ·

 
GIS ribatte alle sei associazioni che si sono appellate al Ministero contro l'impianto a Pian di Vico.
 
TUSCANIA - L'associazione GIS – Gruppo Impianti Solari replica alle sei associazioni ambientaliste hanno chiesto al Ministero della Cultura di avviare un procedimento per il riesame dell’autorizzazione a un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 150MW a Tuscania, in località Pian di Vico.
 
''L’impianto in questione - scrive la GIS - è stato definitivamente approvato lo scorso 28 marzo da una sentenza del Consiglio di Stato arrivata dopo ben due ricorsi da parte del Ministero della Cultura che prima si è appellato contro l’autorizzazione data dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Viterbo (nel giugno 2019), e poi ha deciso di ricorrere al Consiglio di Stato (nel luglio 2021) dopo che le imprese avevano vinto al Tar, dove avevano impugnato l’opposizione del governo.
 
Dunque, la decisione del Consiglio di Stato ha scavalcato tutte le opposizioni che Soprintendenza e MIC hanno ripetutamente presentato contro l’impianto: tutte le argomentazioni a favore o a sfavore dello stesso sono, pertanto, state ampiamente analizzate e valutate dagli organi di Stato che, infine, hanno deciso per l’approvazione.
 
Ora, che associazioni ambientaliste si appellino nuovamente alle istituzioni dopo che un alto organo giurisdizionale si è pronunciato in maniera definitiva, appare con un accanimento fine a sé stesso e basato, per altro, su argomentazioni inconsistenti.
 
Infatti, la sentenza del Consiglio di Stato non lascia alcuno spazio di manovra, al contrario, redarguisce il MIC per aver espresso pareri apodittici senza reale verifica sul campo. La sentenza ha verificato che l’impianto esclude qualsiasi lesione del paesaggio, del patrimonio storico, artistico, archeologico e anzi avvalora l'analisi di tutti gli altri enti coinvolti secondo cui l'impianto è benefico per l'ambiente.
 
Si tratta, infatti, di un impianto agrivoltaico collocato su terreni privati, invisibili da punti di visuale pubblica, fuori da zone vincolate, d’interesse turistico o a rischio archeologico e prevede integrazione con attività agricole silvo-pastorali, in particolare il pascolo di ovini, grazie ad accordi presi con pastori locali (dunque, la destinazione agricola del terreno non viene modificata). Infine, la realizzazione dell’impianto coinvolge mano d'opera locale e i finanziatori privati (nessun finanziamento pubblico è stato erogato) aderiscono ai criteri etici ESG, con ricaduta economica positiva sui territori interessati.
 
L’accanimento delle associazioni è ancor più grave se consideriamo - dice l’associazione GIS  - la pesantissima crisi climatica ed energetica che stiamo vivendo: ostacolare la produzione di energia rinnovabile, pulita, locale – peraltro appellandosi contro pronunciamenti governativi già effettivi –, dimostra quanto sia pericoloso il germe dello pseudo-ambientalismo corrotto da una logica che va contro l’interesse collettivo e qualsiasi dialogo costruttivo per il bene di cittadini, città e ambiente''.
 



● – MAREMMANZA, IL 30 DALLE ORE 20,30 - NOTTE BIANCA AL BAR RIVELLINO

Pubblicato da in Blog Toscanella ·

● - IL PRE-SEASON DELLA MAURY’S COM CAVI TUSCANIA

Pubblicato da in Volley A3 ·

● – VITERBO, SANITÀ. TROVARE MEDICI DI BASE A TARQUINIA E TUSCANIA, È UN'IMPRESA

Pubblicato da in Dal Web ·

● - L’ASP RINNOVA LE COLLABORAZIONI CON LADISPOLI E TUSCANIA

Pubblicato da in Dal Web ·

● - AL VIA L’ETRURIA MUSICA FESTIVAL: A TARQUINIA E TUSCANIA UNDICI CONCERTI.

Pubblicato da in Dal Web ·

● - TUSCANIA, TRA LE OPERE IN MOSTRA ANCHE IL MONDO POETICO DI ENZO TRIFOLELLI.

Pubblicato da in Dal Web ·

● - RESI NOTI I CALENDARI DI A3, PER TUSCANIA ESORDIO IN CASA CON SABAUDIA

Pubblicato da in Volley A3 ·

● - NON C'È TREGUA SULLE COLLINE DI TUSCANIA, UN'ALTRA GIORNATA DI FUOCO PER POMPIERI E VOLONTARI.

Pubblicato da in Dal Web ·

● - IL PRESIDENTE PIERI E COACH PASSARO FANNO IL PUNTO SUL MERCATO. DOMANI I CALENDARI

Pubblicato da in Volley A3 ·

● - “IL SOGNO DI PAN” NELLA BASILICA ROMANICA DI SAN PIETRO A TUSCANIA.

Pubblicato da in Dal Web ·

● - IL LIBERO TOMMASO QUADRAROLI PROMOSSO IN PRIMA SQUADRA

Pubblicato da in Volley A3 ·

● - LA SECONDA EDIZIONE DEL CINELABFEST A GONFIE VELE E ARRIVA ANCHE IL PRESIEDENTE DI GIURIA.

Pubblicato da in Blog Toscanella ·

● - DALLA SABINI CASTELFERRETTI ARRIVA LA GIOVANE PROMESSA SAMUELE LICITRA

Pubblicato da in Volley A3 ·
Successivo
Articoli recenti
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu