
Protagonista è la chiesa romanica di San Pietro candidata al concorso Leone d’oro - Altre scene girate nella basilica di San Giuliano a Barbarano Romano.
Mostra del cinema, Tuscania è set del film “Chiara”.
Il piccolo borgo della Tuscia vola alla 79esima edizione del festival del cinema di Venezia, ancora in corso. La regista Susanna Nicchiarelli ha scelto la chiesa di San Pietro a Tuscania come set del suo film “Chiara” in concorso per il Leone d’Oro, premio del festival veneziano.
La basilica di San Pietro però non è la prima volta che si trasforma in un set cinematografico. Anche Pier Paolo Pasolini aveva fatto girare delle scene proprio lì, tra la chiesa e le rovine del castello del Rivellino, nel suo film “Uccellacci e Uccellini”.

Altro borgo della Tuscia vola alla rassegna cinematografica veneziana. È la volta di Barbarano Romano con la chiesa di San Giuliano dove è stata ricreata la Porziuncola. Alcune scene sono state girate all’interno della Necropoli e nella tomba Cima.
Grande presenza della Tuscia quest’anno sul red carpet di Venezia. Non solo la chiesa di Tuscania ma anche tre attrici viterbesi al fianco di Penelope Cruz hanno portato la città dei Papi alla più grande e celebre rassegna del cinema.
“Il film Chiara – spiega la regista – chiude la trilogia iniziata con Nico, 1988 e proseguita con Miss Marx. La forza della storia di Chiara è nella sua radicalità. Una ragazza che lascia la ricchezza, la casa paterna, combatte per la libertà e l’uguaglianza, sua e delle sorelle. Una rivoluzione desiderata con l’entusiasmo contagioso della gioventù”. Un film a tema religioso e ambientato nel medioevo.