● - MAURIZIO MARIA MARCOALDI ESPRIME IL PROPRIO PARERE SUL CENTENARIO DEL TUSCANIA CALCIO. - Succede a Tuscania - Toscanella

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

● - MAURIZIO MARIA MARCOALDI ESPRIME IL PROPRIO PARERE SUL CENTENARIO DEL TUSCANIA CALCIO.

Pubblicato da in Blog Toscanella ·

 
Ricevo e pubblico:
 
Carissimo Gigi,
 
sono costretto a scriverti nuovamente per mettere ordine, e completare quanto annunciato pubblicamente, nella manifestazione fatta dalla Fulgur Tuscania, in occasione del Centenario del Calcio Tuscaniese.
 
Ti spiego in cosa vorrei mettere ordine, e perché:
 
Quella sera, una gentile e brava signorina, ha letto una storia della società ricordando i vari decenni trascorsi, e nominando per ogni periodo, il Presidente di turno.
 
Il foglio della Signorina però si è fermato agli anni 90, con il Presidente Peppino Luchetti e Alfredo Bernardini.
 
Ecco la cosa che vorrei evidenziare, l inesattezza del racconto che di fronte a tutto il Pubblico, la signorina ha letto, perché scritto da qualcuno che evidentemente non sapeva, o non ricordava, o non voleva ricordare.. io questo non lo so davvero.
 
La storia di quegli anni quindi, te la racconto io, visto che il sottoscritto ha ricoperto il ruolo di VicePresidente della US Tuscania per circa 5 anni, prima con il defunto Presidente Dott. Romeo De Fenu, succeduto a Peppino Luchetti, (Bernardini era l’altro VicePresidente con De Fenu, insieme a me, due Vice di De Fenu, io a Alfredo), poi con il Presidente Giuseppe Cordova, al quale dopo un breve periodo, sono succeduto come Presidente, e lo sono stato fino alla chiusura della USD Tuscania, con un atto di Fusione per Incorporazione, proprio con la Fulgur Tuscania dell’allora Presidente Dott. Antonello Gentilini.
 
Facemmo la fusione, per due motivi fondamentali:
 
1)    La USD Tuscania faceva solo a Prima Squadra ed aveva in comodato il Campo Dell’Olivo, attuale stadio Renato Fioravanti,
 
2)    La Fulgur aveva tutto il settore giovanile, tanti meravigliosi ragazzi e bambini, ed aveva solo il campo Maccarri, insufficiente per tutte le squadre che la Fulgur aveva.
 
Per questi motivi fondamentalmente il Sottoscritto ed il Dott. Gentilini, arrivammo ad un accordo, cioè far proseguire l’attività ad una sola società, con tutti e due i campi, e giustamente sarebbe stata la Fulgur a continuare la gloriosa storia della US Tuscania, perché aveva più iscritti, perché aveva una struttura organizzata, perché aveva tutta la gioventù tuscaniese tra le proprie fila.
 
Quell’atto di fusione per incorporazione ha permesso alla Fulgur di continuare la storia della USD Tuscania, acquisendone il titolo, il campo Renato Fioravanti,  la storia, e la data di fondazione. 1923.
 
Ecco questa la parte che hanno saltato o dimenticato, non credo appositamente, ma comunque in maniera anomala, in quanto proprio questa parte di storia avrebbe fatto capire a tutti come da US Tuscania, si è passati a USD Tuscania, e poi a Fulgur Tuscania, con la grande festa fatta proprio da Fulgur Tuscania, anche se fondata molto più recentemente.
 
Concludo dicendo che il mio articolo non vuole essere assolutamente polemico, ma chiarificatore, tanto più che ero, quella sera, l unico ex Presidente vivo e presente in Tribuna, e forse qualcuno più attento, avrebbe potuto approfittare per farsi raccontare dal vivo una parte di storia vissuta, invece di chiamare sul palco qualcun altro che Presidente del Tuscania Calcio non è mai stato.
 
Comunque una grande e bella festa davvero, 100 anni di storia, centinaia di ragazzi e ragazzini presenti, le vecchie glorie del calcio tuscaniesi che hanno rievocato ricordi indelebili e preziosi, dirigenti della Fulgur che sono riusciti a mettere in piedi davvero tante squadre di ragazzi di tutte le età, con grande dedizione, e tanta capacità.
 
Complimenti a tutti, avete fatto una cosa molto bella, e solo chi ha dimenticato l’ultimo decennio della USD Tuscania, ha privato la gente di conoscere la storia completa, e non certo di sapere che in Tribuna assisteva incredulo, il sottoscritto ultimo Presidente della USD Tuscania, nemmeno nominato, e completamente dimenticato.
 
Grazie per l’attenzione.



Nessun commento

Articoli recenti
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu