
Tali aziende erano possedute soltanto dall’alta nobiltà. Per esempio la nobiltà di Spada era quella acquisita originariamente per i servizi militari resi al sovrano.
Per nobiltà di Toga quella ottenuta per aver ricoperto alcune cariche politiche, giudiziarie ed amministrative.
Nel pieno dell’estate spesso si verificavano degli incendi nei campi. Me ne ricordo alcuni che si verificarono a San Giuliano , frazione di Tuscania, ed anche nelle aziende limitrofe, vedi i Torlonia, il Sovrano Militare Ordine di Malta alla Sugarella, ma non solo.
Allora veniva fatta suonare la campana della chiesa in modo che tutti accorressero in aiuto allo spegnimento.
Tale piccola chiesa è ancora esistente.
Nella domenica e negli altri giorni festivi veniva ad officiare Don Domenico Zannetti e la maestra della scuola elementare era Rita Porzi , moglie di Giuseppe Cerasa dipendente dell’azienda .
Nei ricordi del mio cuore non c’è Piansano né Tuscania ma San Giuliano dove ho trascorso un po’ della mia infanzia, la mia adolescenza ed un po’ dell’età adulta.