Scrive il gruppo promotore Famiglia e Amici che ha avviato la petizione.

La dedizione e l’impegno portato da Enio Staccini per la promozione storica e culturale della città di Tuscania e il suo notevole lavoro come responsabile della biblioteca ha spinto la sua famiglia e molti amici e concittadini a richiedere tale e meritata intitolazione.
La raccolta firme, partita durante l’evento dedicato ad Enio ha prodotto il notevole risultato di 830 firme come testimonianza attiva legata a tale richiesta e dimostra come molti concittadini, che pubblicamente ringraziamo, siano più che favorevoli all’iniziativa.
Di seguito la lettera allegata alla richiesta di petizione:
“Il giorno 18 giugno 2021 è stata inoltrata la richiesta al Comune di Tuscania, di un patrocinio di una giornata commemorativa da effettuare nel mese di settembre per il compianto Enio Staccini, studioso ed impegnato promotore culturale in particolare per la storia della città di Tuscania, nonché dedito in quarant’anni di lavoro alla cura e crescita della biblioteca comunale, della quale si chiedeva l’intitolazione, e dell’archivio storico.
Il gruppo promotore, composto da amici, studiosi e collaboratori di Enio Staccini, non avendo ricevuto riscontro alla suddetta richiesta da parte dell’amministrazione comunale, ha ritenuto di organizzare la giornata di commemorazione per Enio il 2 ottobre 2021, presso il Teatro Pocci ed in tale contesto è stata presa la decisione di avviare una petizione popolare di raccolta firme per l’intitolazione comunale ad Enio Staccini.
Certi che l’amministrazione comunale accolga tale richiesta inviamo cordiali saluti”.
A data odierna, dopo più di un mese non è pervenuta ancora e nuovamente una risposta dall’amministrazione comunale di Tuscania.
Gruppo promotore
famiglia e amici
famiglia e amici