
Nonostante la minaccia di pioggia si è potuta svolgere regolarmente in presenza l'assemblea annuale ed elettiva della sezione Avis di Tuscania. Sabato scorso 1 Maggio, sul manto erboso del giardino della scuola elementare in Viale Volontari del Sangue, i soci partecipanti hanno provveduto ad approvare la relazione annuale del Presidente Giuseppe De Rossi, il bilancio 2020 e ad eleggere le nuove cariche sociali. All'assemblea hanno partecipato il Presidente provinciale dell'Avis Diego Biffaroni e la segretaria provinciale Albertina Bortolino. "Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, in tutto il mondo, segnato pesantemente dal COVID. E' stato difficile anche per la nostra Sezione - ha affermato Giuseppe De Rossi - riorganizzare l'attività di donazione nel rispetto delle regole del COVID non è stata cosa semplice con le nostre limitate risorse.
Ci ha segnato la scomparsa, nell'arco di pochi mesi, del Consigliere Ernesto Conti e dell'ex Presidente Marco Quarantotti. Due persone ancora giovani, attive e capaci che per noi hanno dedicato molto impegno contribuendo a mantenere l'AVIS Tuscania una delle sezioni più efficienti della Provincia".
L' Avis di Tuscania conta 425 soci donatori, grazie alla loro generosità e nonostante le difficoltà causate dall'emergenza Covid, hanno potuto far registrare rispetto all'anno precedente, un aumento della raccolta del sangue e del plasma con il risultato di 560 donazioni. Questo dato positivo ed in controtendenza con quanto invece è accaduto a livello provinciale, regionale e nazionale è stato sottolineato dal presidente provinciale Biffaroni che ha voluto rimarcare l'importanza storica del contributo dato dalla sezione di Tuscania a livello provinciale.

Il presidente De Rossi ponendo ad approvazione il bilancio 2020, chiuso con un saldo positivo di 3.169 euro, ha ricordato come il prossimo anno ricorrendo il 50° anno dalla costruzione dello stabile donato dal Lions Club, ci sarebbe bisogno di un intervento di piccola ristrutturazione.
Il Presidente De Rossi ha riferito all'assemblea che è stata inviata una lettera al Sindaco in modo da poter celebrare il prossimo anno il 50° anniversario con l'edificio in buona forma.
L'assemblea, dopo aver ringraziato i consiglieri uscenti per l'impegno profuso, si è conclusa con l'elezione dei nuovi organi statutari.
Per acclamazione sono stati chiamati a far parte del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni: Giselda Barlozzini, Maria Teresa Dellepiaggi, Laura Pizzinelli, Giuseppe De Rossi, Antonio Delmirani, Marco Fapperdue e Fiorenzo De Stefanis. Consigliere supplente Antonio Ciancaleoni. Revisore dei conti Gianfranco Brunori.
Riconfermato quale candidato al consiglio provinciale Giovanni Franci. L'elezione dei nuovi organismi statutari rappresenta un vero e proprio giro di boa rispetto alla media dell'età anagrafica registrata fino ad oggi. Il nuovo CD è caratterizzato da oltre il 50% di "nuove leve".
Un passo importante verso l'Avis del futuro che ha bisogno delle idee, delle energie e delle donazioni dei giovani. Un ringraziamento particolare alla Protezione Civile di Tuscania che ha collaborato per garantire il rispetto delle norme di sicurezza e di prevenzione.
1 MAGGIO 2021 SEZIONE AVIS DI TUSCANIA