● - PRIMO RESTAURO DELLA MERIDIANA DEL PARCO TOR DI LAVELLO PATROCINIO DELL’ AVIS E DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALI - Succede a Tuscania - Toscanella

Vai ai contenuti

Menu principale:

● - PRIMO RESTAURO DELLA MERIDIANA DEL PARCO TOR DI LAVELLO PATROCINIO DELL’ AVIS E DELL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALI

Pubblicato da in Avis Tuscania ·


Inaugurata nella primavera del 2012, dall’allora Sindaco di Tuscania Massimo Natali, la meridiana artistica donata dall’Avis comunale e posizionata presso il parco Torre di Lavello ha bisogno del primo intervento di restauro.

L’usura del tempo ha reso quasi illeggibili tutti i riferimenti temporali ed astronomici realizzati da Felice Andreoni, avisino ed autore dell’opera. La meridiana artistica studiata, progettata e realizzata da Felice Andreoni costituisce per il Parco Tor di Lavello un elemento affascinante di arredo urbano molto apprezzato dai visitatori.

Molti turisti in visita al Parco scelgono questa posizione per scattare foto ricordo con la meridiana in primo piano e lo straordinario panorama sulla Valle del Marta con il Rivellino e le Basiliche romane sullo sfondo. Anche gli insegnanti delle scuola primaria e del Liceo scientifico utilizzano la meridiana per svolgere lezioni di astronomia.

“La realizzazione di una meridiana orizzontale comporta un’accurata serie di calcoli – afferma Felice Andreoni – basti pensare che una volta definita la localizzazione conoscendo Latitudine, Longitudine, altezza dello stilo e differenza di longitudine rispetto al meridiano di riferimento, bisogna calcolare anche l’equazione del tempo ed il ritardo/anticipo dovuto alla distanza angolare tra sito di calcolo e meridiano che determina il fuso orario. Per essere utilizzabile però tutti i segni grafici, i simboli ed i numeri devono risultare leggibili. Dopo nove anni c’è bisogno di intervenire per ridare colore a questi elementi”.

Il restauro sarà patrocinato dalla sezione Avis di Tuscania e dall’amministrazione comunale che si è resa disponibile ad acquistare i materiali necessari per portare a termine il lavoro.



Nessun commento

Copyright 2023. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu