
E’ stato eletto all’unanimità nella riunione del consiglio direttivo che si è svolta qualche giorno fa. Subentra a Stefania Ciancaleoni che resta comunque a dare il suo contributo, come consigliere.
“Sono onorato – dice Negrini – ho fatto del volontariato una bandiera e per me è importantissimo, l’espressione massima dell’intelligenza umana. Facevo già parte del consiglio direttivo e mercoledì è arrivato questo incarico che, per me, vale molto. Ho già incontrato il sindaco, che conosco da tempo e con cui e ci siamo detti pronti a una fattiva collaborazione.
Nella Proloco, sono stato prima tra i soci, poi nel consiglio direttivo e ora sono presidente. Mi sono sempre dato da fare e dedicato a questo paese che, per me, ha un potenziale spaventoso. Siamo, dunque, pronti a iniziare un percorso che metterà in evidenza le sue bellezze.
Vogliamo far crescere la Proloco in maniera esponenziale, collaborando col comune per far conoscere Tuscania fuori dai suoi confini. Abbiamo tutte le carte in regola e bellezze che non hanno eguali, ma che spesso non vengono valorizzate”.
Negrini fa sapere che i progetti sono tanti, alcuni nati quando lui era nel direttivo. “In molti sono pronti a lavorare su questa strada per far crescere la cultura del nostro paese. Ringrazio tutto il direttivo, a partire dall’ex presidente Ciancaleoni che resterà con noi a dare il suo contributo. Cerchiamo di andare avanti, facendo di questa ‘proloco’- ‘per Tuscania’ qualcosa di bello”.
Negrini, in precedenza, è stato per due anni presidente dell’azienda speciale Tuscania.