
Sabato 6 e domenica 7 maggio due giorni da non perdere tra arte, cultura, artigianato, agricoltura e visite guidate - Gli organizzatori della pro loco: "Non promettiamo perché abbiamo..."
Due giorni di fiera con una lunga lista di espositori e una serie di eventi collaterali. Torna la fiera di Tuscania, uno degli eventi più attesi dell’anno in una delle culle culturali della provincia di Viterbo.
Cinque i punti cardine previsti dalla Proloco che insieme al comune ha organizzato la manifestazione: arte, cultura, artigianato, agricoltura e visite guidate.
La location è suggestiva e tocca alcuni dei luoghi principali del centro: gli espositori si troveranno tra viale Trieste, piazza Italia e viale Volontari del Sangue mentre in via Roma, nel parco Umberto II e nel parco Torre di Lavello si svolgeranno altre iniziative legate comunque alla fiera. Immancabile la classica pizzetta fritta che la pro loco venderà in piazza: una delizia per il palato che riscuote sempre un grandissimo successo.

Grazie all’appuntamento di sabato 6 e domenica 7 maggio la cittadina si anima con una serie di visitatori attesi dalla Tuscia e non solo, che potranno ammirare l’esposizione ma anche uno dei centri storici medievali più caratteristici dell’alto Lazio.
“Organizzare un evento in una location del genere è molto più facile e ne siamo orgogliosi – raccontano dalla pro loco di Tuscania –. Sarà una fiera prevalentemente agricola con decine e decine di trattori che lasceranno a bocca aperta gli osservatori“.
Le origini della fiera di Tuscania sono antichissime e si perdono nel passato, basti pensare che se ne ricordano alcune edizioni che risalgono addirittura al 1.400. Già da allora, ma anche nei secoli successivi, il mese scelto era prevalentemente quello di maggio che è rimasto lo stesso anche all’attualità.
“È un contesto ristretto rispetto alle grandi fiere che si sviluppano nei padiglioni – concludono dalla pro loco di Tuscania – ma è proprio questo uno dei nostri punti di forza. Tuscania possiede cultura, arte, paesaggi e buon cibo. Non promettiamo perché abbiamo. Abbiamo tanto da offrire e siamo sicuri che sarà un successo“.
Tra gli eventi collaterali all’esposizione una dimostrazione di droni a cura della protezione civile al parco Torre di Lavello e un’esercitazione di tiro con l’arco al parco Umberto II. Saranno inoltre presenti i Falconieri che passeggeranno nella fiera con i rapaci a spalla e in serata cercheranno di farli volare nel parco di Torre di Lavello.
L’appuntamento è dunque per sabato 6 e domenica 7 maggio con una due giorni da non perdere.
TUSCANIA IN FIERA
sabato 6 e domenica 7 maggio
sabato 6 e domenica 7 maggio
– arte
– cultura
– artigianato
– agricoltura
– visite guidate
– cultura
– artigianato
– agricoltura
– visite guidate
info e contatti
mail: prolocotuscania@gmail.com
cellulare: 327.2472217 – 328.5913051 – 339.5331949
Facebook: Pro Loco di Tuscania APS
mail: prolocotuscania@gmail.com
cellulare: 327.2472217 – 328.5913051 – 339.5331949
Facebook: Pro Loco di Tuscania APS