Toscanella - Tradizioni popolari

Vai ai contenuti

Menu principale:

Molte sono le tradizioni popolari, come del resto in tutte quelle città che hanno alle spalle una storia; e Tuscania ha una storia particolarmente interessante in quanto le sue origini di importante insediamento etrusco e le successive vicende medievali fanno di questa città un luogo di interesse artistico unico nel suo genere.

Le tradizioni, normalmente, sono tramandate attraverso le generazioni di padre in figlio ma purtroppo in tempi "veloci" come il nostro, molte vecchie tradizioni vanno sparendo per fare posto ad un progresso che travolge i ricordi.

Per nostra fortuna, qualcuno ha pensato bene di farne una tesi di laurea: Silviera Cecilioni negli anni sessanta, ha raccolto quelle tradizioni che altrimenti sarebbero andate irrimediabilmente perdute.

Questa sua tesi è stata pubblicata in un libro:"Contributo allo studio delle tradizioni popolari di Tuscania" che io consulto gelosamente. Mi permetto da queste pagine di ringraziareSilviera, per la meravigliosa storia che ci ha lasciato.

                                                                        Luigi Pica
 
Copyright 2016. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu